...cado nella rete!!!!
Forse per voi
è più semplice, ma per me è incomprensibile.
Ho un qualche
problema di dislessia o ancora non ho ben capito come si possano applicare
teorie, realiste sicuramente, a concrete ideologie di guadagno e perdita. Ok,
sbaglio la definizione… tuttavia cito
“Nell'ambito delle scienze sociali l'economia - … "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e … "norma" o "legge" e quindi "regole della casa" ma anche, più estensivamente, "gestione del patrimonio", "amministrazione"- è la disciplina che studia il sistema economico cioè l'insieme della produzione, scambio, distribuzione ed consumo di beni e servizi
L'economia è anche un'applicazione matematica della filosofia allo studio delle scelte razionali , compiute dai singoli e della società, per impiegare risorse scarse, che possono avere usi alternativi, allo scopo di produrre vari tipi di beni e servizi, nonché delle scelte volte a etc etc etc” (Wiki)
Mi fido troppo di questo Wiki…
forse devo cambiare?
Però, tornando al discorso, la
definizione in se” L'economia è anche un'applicazione matematica della filosofia allo
studio delle scelte razionali,” non mi
torna il “razionale” quando si affianca alla inequivocabile irrazionalità dell’applicazione
della legge di Murphy, o leggi, su di essa.
Ma è una scienza o una teoria???
Cioè in pratica, per definizione sempre, gestione del patrimonio che comunque
vada, finirà nel cesso!!!! Interessante!
Entro nel merito e leggo ancora:
principio di
O’Brian – note spese il cui totale è divisibile per….
Oppure
ancora,
Legge di Crane – Niente è gratis…
Ergo: è un sito di citazioni su
formule economiche e quanto di più!!! Sorrido,
è il WEB, eppure sono qui: cerco di adeguarmi all’epoca… anche se non ho ancora
comprato l’I-Phone (..e non il 5… nessun I-Phone)!
Ma questo è un genio!!!! Murphy….
Chissà quale teoria mi canzonava nella testa e invece è una di quelle mistiche
trappolette del WEB.
Non cambio: continuo a scegliere
Wiki, spesso per le strambate definizioni che ci vengono iscritte, molto spesso
perché scopro che non so un mucchio di cose… e poi perché mi piace sfidare il
mio intuito, cercando di indovinare prima l’età di alcuni attori e attrici e
personaggi di un certo calibro… non ci prendo mai, chissà perché?
Nessun commento:
Posta un commento